La nostra storia

Nata nel 1961 per volontà del suo fondatore, Giuseppe Ron, LA PREALPINA sviluppa la sua attività nell’importazione e nella lavorazione di legnami pregiati.

Il carattere artigianale degli inizi viene presto trasformato in una organizzazione di tipo industriale, con uno sviluppo dinamico guidato da tanta determinazione. La competenza nella scelta dei materiali, il costante rinnovamento ed ampliamento degli impianti, all’avanguardia per quel tempo, conquistano la fiducia di numerose aziende ed industrie di prodotti finiti in legno distribuite su tutto il territorio nazionale.

Nel 1980 assume la forma giuridica di società per azioni, sotto la denominazione di: LA PREALPINA RON & FIGLI SPA, e sviluppa la propria attività su una superficie di 24.000 mq. di cui 8.000 coperti, destinati alla lavorazione e stoccaggio di oltre 30.000 mc. di legnami pregiati ogni anno.

Il cambiamento

Nel 1990 , dopo un'esperienza trentennale nel settore dell'importazione e lavorazione di legnami, decide di investire in un settore della vendita al dettaglio in netto sviluppo nel mercato italiano: IL FAI DA TE.

Nasce quindi il primo punto vendita della catena , a Roletto (to), nella sede storica dell'azienda, che diviene in pochi anni un polo commerciale per la zona.

Nelle aree adiacenti la società sviluppa un Centro Commerciale con spazi dati in locazione a catene di livello nazionale e piccoli dettaglianti.

Lo sviluppo

Lo sviluppo

1994  – L'inaugurazione del punto vendita di Saint Christophe  ad Aosta  segna l'inizio di un ambizioso progetto di sviluppo, nato dalla volontà di valorizzare il  Know-out  acquisito nella gestione del negozio, nella selezione di materiali e fornitori, e nella formazione delle risorse umane.

1995-2007 – La strategia di espansione  viene sostenuta da significativi investimenti nella riorganizzazione aziendale, favorendo la crescita e il consolidamento dell'impresa.

Nuove sinergie

bricolife

2011: LA PREALPINA è tra i soci fondatori di BRICOLIFE, un consorzio, principalmente di acquisto, che mantenendo inalterata l'autonomia imprenditoriale, permetterà di gestire importanti sinergie su contrattazione con fornitori, import dirette, creazione di linee di prodotti a marchio e scambi di informazioni per essere sempre all'avanguardia negli assortimenti e nei processi aziendali. Oggi Bricolife società consortile unisce 12 imprenditori del settore per un totale di 80 punti vendita e 200 mln di euro di fatturato, rappresentando un punto di riferimento nel panorama nazionale.

2016-2017: L'azienda sostiene un processo di rilancio dei i punti vendita, con interventi sia dal punto di vista del “lay-out” interno e dell'assortimento merceologico che dell'immagine esterna.

LA PREALPINA RON & FIGLI SPA è di proprietà della famiglia Ron, con l'azionariato suddiviso in quote paritarie dei tre soci. All'interno dell'azienda i tre soci ricoprono le cariche di Amministratori Delegati. La Società opera nel mercato della grande distribuzione organizzata, ed in particolare nel segmento “Fai da te”, meglio definito nell’anglosassone “DIY - Home Improvement”

Management e risorse umane

Le principali figure manageriali sono rappresentate dagli Amministratori delegati. Seguono i Quadri intermedi come Responsabili di ogni area: Commerciale-Acquisti, Marketing, controllo gestione e Amministrativa, con corrispondente personale impiegatizio degli uffici centrali.

Dall'area commerciale dipendono i Responsabili di punto vendita che gestiscono addetti vendita e addetti cassa. L'organico della società conta 78 collaboratori distribuiti nei ruoli descritti.